Razza o Gattuccio, olio, aglio, aceto, noci, pomodoro secco
Cozze, sugo di pomodoro, aglio, olio, vino bianco, prezzemolo, peperoncino
Cozze, aglio, olio, vino bianco e prezzemolo, limone
In base alla disponibilità del pescato
SELEZIONE DI CINQUE ANTIPASTI DI MARE DEL GIORNO
comunicare eventuali allergie / intolleranze
olio , sale , pepe , limone , prezzemolo , sedano , carota , cipolla , pomodorino
olio , aglio , pepe , sale , pomodoro secco , prezzemolo, insalata riccia
Sugarello impanato e fritto
salsa di pomodoro ,olio , aglio , cipolla , foglie di alloro , pepe nero , aceto di vino ,zucchero
bocconcini di spada panati e fritti , cipolla ,aceto , zucchero , uva passa ,pepe ,sale , olio
olio , aceto , limone , sale , pepe , prezzemolo
Servite con indivia ripassata , mandorle e uvetta passa
(pane gratuggiato , uovo,parmigiano , prezzemolo, sale ,pepe, aglio )
vongole,aglio, olio, prezzemolo, pomodoro fresco,
olio , aglio ,pepe, pomdoro , prezzemolo
, olio ,aglio , pomodoro fresco, peperoncino , sedano , carota
pomodoro,aglio,olio ,prezzemolo, pepe nero
MINIMO 2 PORZIONI
prezzo per una porzione
*contiene lattosio
pesce spada olio, aglio, pomodoro fresco
olio , prezzemolo
Il taglio può variare a seconda della disponibilità
calamari *, patatine*
oppure
cotoletta di pollo e patatine
Gambero rosso , olio , prezzemolo
PREZZO ALL' ETTO
olio ,aglio
Calamari*, gamberi*** e pesci***
Calamari fritti , farina
Calamari , gamberi,farina
Gamberi rossi , farina
coppettone radicchio pomodoro
MOSAICO birra chiara 5,3%VOL
TRIGA blanche 4,5%VOL
Vermentino DOC - Bianco - Cantine Sardus Pater
Vermentino / Argiolas
Cantina Su Entu - Bianco
Vermentino di Sardegna DOC - Cantina Su Entu - Bianco
Vermentino - Contini - Bianco
Mezza bottiglia (9 Euro)
Vernaccia e Vermentino - Contini - Bianco
Disponibile mezza bottiglia (12 Euro)
Vermentino IGT Colli del Limbara - Depperu - Bianco
Cantina del vermentino Monti
Vermentino al 100%, le cui uve vengono raccolte a piena maturazione. Circa il 70-80% del mosto fermenta in acciaio in modo classico, mentre la parte restante fermenta sulle bucce, sempre in acciaio, per aumentare l’estrazione aromatica e la struttura.
Azienda agricola Sant'Andrè
Questo Vermentino proviene da vigneti giovani vicini al mare. Le uve vengono raccolte anticipatamente e seguono lo stesso processo dello spumante, inclusa la seconda fermentazione con mosto conservato a 0 °C. Presenta il fondo delle fecce fini in bottiglia, che contribuiscono a preservarne freschezza e longevità. Vanta bassissimi livelli di solfiti e assenza di zuccheri residui. Produzione limitata: 2.000 bottiglie
Vermentino di Sardegna DOC , fresco e fruttato
Colore paglierino intenso con riflessi verdognoli, brillante. Profumo intenso e persistente con profumi floreali e vegetali di macchia mediterranea e di frutti estivi. Piacevole corrispondenza gusto-olfattiva, caldo e pieno di buon spessore e viva acidità, equilibrato.
Vermentino di Sardegna - Cantine Pala ,Serdiana
La vicinanza al mare, il clima mediterraneo, il granito della Gallura, il vento di maestrale, sono gli ingredienti che danno origine a Spèra, un bianco fresco e profumato, moderatamente alcolico, che si apprezza al meglio servito come aperitivo, ma anche come ideale accompagnamento a delicate pietanze di mare.
Azienda agricola Siddura
I Due Fratelli - Cantine Sardus Pater
Colore giallo paglierino carico.
Profumo aromico e delicato, frutta a polpa gialla e fiori bianchi.Vino dal sapore fresco e sapido, con un buon equilibrio gustativo e un finale di mandorla amara
Vermentino fresco ed equilibrato ottenuto in purezza da vitigni Sardi. Al calice si presenta di un colore giallo paglierino brillante, sprigionando note aromatiche fruttare di mango e pesca e sentori floreali di gelsomini. Al palato si conferma fresco e persistente.
Cantina Mesa , S.Anna Arresi
(BOTTIGLIA 50 CL 14 EURO)
Le uve provengono dalla selezione delle migliori parcelle dei vigneti aziendali. Vengono raffreddate a 4 °C e fatte macerare per circa 12 ore prima della pressatura soffice e fermentazione a18-20 °C. Segue un affinamento di 7 mesi sulle fecce nobili e di almeno ulteriori 2 mesi in bottiglia. Giallo paglierino carico con riflessi verdi. Profumo di frutta matura a polpa gialla, note di macchia mediterranea e iodio che si fondono intriganti con accenni di spezie dolci e pasticceria.
Cantina Mesa , S.Anna Arresi
L’Akènta Cuvée è un vino molto profumato e piacevole.Un Vermentino pronto a colpire subito gli amanti del vino con i suoi delicati sentori floreali e frutta a polpa gialla . Sapore sapido e fruttato . Ottimo per accompagnare tutti i piatti a base di pesce .
Cantina Santa Maria la Palma , Alghero
Disponibile anche la mezza bottiglia (11 Euro)
Dalle colline di origine calcarea di Alghero arriva un vino dorato, come il sole che ogni giorno illumina e scalda i suoi vigneti. Pochi grappoli, rigorosamente raccolti a mano, per una qualità eccelsa. Dopo 6 ore di attesa in pressa, il mosto raggiunge il contenitore d’acciaio fino a fermentazione a temperatura controllata di 13 gradi: il momento di massima espressione del suo potenziale aromatico. Dopo qualche giorno, la fermentazione prosegue per 10 giorni in botti di rovere, dove viene effettuato il bâtonnage, il passaggio che dà robustezza e longevità al vino prima del suo affinamento di un anno. Ràfia è questo: un Vermentino D.O.C. che esprime tutta la sapidità del territorio di Alghero e che profuma di pazienza e meticolosa ricerca.
Bovale - Rosato - ICT - Cantine Su Entu
Questo rosato da uve di Carignano proviene da vigneti giovani vicini al mare. Le uve vengono raccolte anticipatamente e seguono lo stesso processo dello spumante, inclusa la seconda fermentazione con mosto conservato a 0 °C. Presenta il fondo delle fecce fini in bottiglia, che contribuiscono a preservarne freschezza e longevità. Vanta bassissimi livelli di solfiti e assenza di zuccheri residui. Produzione limitata: 1500 bottiglie
Azienda agricola Sant'Andrè
Carignano del sulcis doc rosato , cantina di Calasetta
Colore rosa tenue.
Profumo intenso, caratterizzato da note di frutta esotica, pompelmo rosa e ananas. Lievemente agrumato e caratterizzato da sentori di piccoli frutti rossi.
Vino dal sapore secco, con un’impronta sapida e fresca. Ben equilibrato, moderatamente caldo e persistente.
Azienda agricola Siddura
Nasce da una pressatura delicata delle nostre uve Carignano, raccolte con un anticipo che preserva tutta la freschezza. Fermentazioni lente e a bassa temperatura per esaltare la purezza del frutto. Un vino dal colore rosa tenue con riflessi salmone, che al naso regala un ventaglio di profumi freschi: lamponi di bosco, la fragolina di mare e quella tipica nota minerale che ricorda le rocce bagnate dall'onda. In bocca è una sinfonia di freschezza ed eleganza. L'acidità vivace lo rende un compagno ideale per i piatti estivi
Azienda agricola Sant'Andrè
Vino rosè fresco ottenuto da uve di Syrah, color corallo che esprime l'anima del Sulcis. Delicato al naso, dai piacevoli sentori floreali che si intrecciano a note agrumate e di frutta bianca. Elegante al palato, morbido dall’intrigante e lungo finale.
Cantina Mesa, Sant'Anna Arresi
Carignano del Sulcis - Rosso - Cantine Sardus Pater
Carignano del Sulcis - Santadi
Carignano del Sulcis - Santadi
Cannonau , cantina Su'Entu
Sant'Andrè, Carignano 100% - maturato in rovere, barrique
Prodotto da uve raccolte a piena maturità fenolica, provenienti da vigneti ad alberello a piede franco, grazie al terreno sabbioso che impedisce lo sviluppo della fillossera. La fermentazione spontanea e l’affinamento avvengono in acciaio. In alcune annate, una parte del vino matura in barrique di 4-5 passaggi per sei mesi, evitando filtrazioni per preservare il carattere del vino. Dopo l’imbottigliamento, il vino affina per almeno sei mesi prima della vendita.
Azienda agricola Sant'Andrè
Colore rosso rubino intenso brillante e consistente. Il profumo all’approccio rivela note floreali e di frutta fresca, insieme a ricordi balsamici di arbusti mediterranei e di spezie piccanti. Ricco, pieno, appagante. Lo sviluppo gustativo gioca sull’equilibrio fra note vibranti di freschezza e sapidita’ e dei richiami speziati di pepe
Cantina Mesa, S.Anna Arresi
Vermentino - Bianco - Cantine Su Entu
Sa bolla tappo corona Vermentino
Un vino vivo, in continua evoluzione sui lieviti fino all'ultimo istante. La sboccatura manuale al servizio libera aromi complessi di crosta di pane, mandorla tostata e una vena iodata, mentre il perlage vibrante racconta l'anima selvaggia del Vermentino sardo. Per un'esperienza diversa, autentica, dove tradizione e sorpresa si incontrano in ogni sorso.
Azienda agricola Sant'Andrè
La pazienza di un affinamento di 24 mesi sui lieviti si svela in un perlage cremoso e persistente. La classica sboccatura regala eleganza e precisione: note di agrumi canditi, pane tostato e una delicata mineralità iodata raccontano il carattere del Vermentino. Per chi cerca l'armonia perfetta tra struttura e freschezza, dove ogni bollicina è un equilibrio di tradizione e maestria
. L’Akènta Rosé nasce da un’accurata selezione di grappoli ed è il primo spumante al mondo prodotto da uve di Cagnulari. Delicato e incisivo, ha un elegante perlage e una beva scorrevole ed estremamente piacevole, con aromi fruttati e delicatamente speziati.
La bollicina di Sardegna rosata, pronta a conquistare tutti, sino all’ultimo calice.
Il nome Akènta deriva dal sardo “A kent’annos”, un detto di buon auspicio: questo spumante rosato porta dentro di sé tutte le note positive degli auguri, unite alla bellezza della nostra isola.
Cantina Santa Maria la Palma ,Alghero
Nasce da un’attenta selezione di uve Vermentino di Sardegna DOC raccolte a mano e spumantizzate in autoclave (metodo Charmat), dove i lieviti esaltano aromi fragranti e permettono la formazione di un fine e persistente perlage.
Akènta è un extradry prezioso e unico, che nasce in una grande oasi nel nord ovest della Sardegna: il Parco Naturale di Porto Conte che assegna per la prima volta a questa etichetta il suo marchio di sostenibilità, un riconoscimento alla sua origine da una zona protetta. I vigneti presentano filari esposti al sole, carezzati dal vento dopo aver cavalcato le onde: questo Vermentino è davvero il Vermentino del mare. Il nome Akènta deriva dal sardo “A kent’annos”, un detto di buon auspicio: questo spumante porta dentro di sé tutte le note positive degli auguri, unite alla bellezza della Sardegna.
Cantina Santa Maria la Palma ,Alghero
Brut rosato , metodo charmat
Attenta selezione di Vermentino DOC, spumantizzazione di 2 mesi in autoclave con metodo Martinotti-Charmat. Segue l’affinamento sui fondali marini della Riviera del Corallo in bottiglia, a circa 40 metri di profondità per 8- 10 mesi in maniera lenta, a temperatura costante e in assenza di ossigeno e luce. Grazie a questo affinamento straordinario l’Akènta evolve, diventando Akènta Sub. Quando l’Akènta Sub rivede la luce e si ossigena nel bicchiere, con il suo perlage fine, elegante e persistente, ci racconta il suo viaggio in un assaggio di un’intensità unica. Prodotto in numero limitato, è un vino di altissima qualità ed esclusività
Cantina Santa Maria la Palma , Alghero
Da una particolare selezione di uve vernaccia e una fermentazione naturale metodo Martinotti nasce un brut elegante, dal perlage fine e persistente e dal profumo di frutta bianca fresca e nota floreale.
Cantina Contini , 1989, Cabras
il prezzo è variabile a seconda della tipologia di bottiglia
il prezzo è variabile a seconda della tipologia di bottiglia
il prezzo è variabile a seconda della tipologia di bottiglia
Santa Lucia 1 litro
contiene gluitne
contiene lattosio
pranzo entro le 15:00
cena entro le 23:00
contiene lattosio e glutine
pranzo entro le 15:00
cena entro le 23:00
contiene lattosio e glutine
Semifreddo cioccolato e nocciola
chiedere al personale di sala
crumble di mandorle , crema gelato al gusto di pardula , decorato con cioccolato bianco
crumble di mandorle , crema gelato al gusto Aranzada , mandorle tostate e arancia pochè
bianco Vermentino
rosso Carignano
Bianco Vermentino
Rosso Carignano
Bianco Vermentino
Rosso Carignano
Distillato di vinaccia
liquore aritgianale di finocchietto selvatico
Liquore artigianale al mandarino
Liquore artigianale di zenzero sardo
Isola dei Nuraghi ,cantina Mesa
Morbido all'ingresso con una nota calda accompagnata da un'acidità piacevole